Agenzia balistica italiana

 

Gli Studi Logistici di interesse per l'Agenzia sono quelli relativi al trasporto, stoccaggio, maneggio e Human Engineering dei manufatti contenenti esplosivo. Le problematiche di ordine logistico che discendono dal pericolo di esplosione sono diverse e vanno dalla definizione degli idonei mezzi di trasporto nel rispetto del tipo di materiale e della compatibilità tra i materiali che si vogliono trasportare per arrivare alla distanza che deve intercorrere tra una officina pirotecnica e una civile abitazione. La logistica deve essere attentamente considerata durante tutto il ciclo di vita di una munizione e deve essere particolarmente valorizzata in fase progettuale in quanto può, talvolta, imporre dei requisiti tecnici più stringenti di quelli operativi. Inoltre, è importante verificare periodicamente la propria logistica con quanto previsto dalla normativa vigente che è sempre in fase di aggiornamento, soprattutto in questi ultimi anni in cui la legislazione nazionale tende, in tutti i settori, a recepire le Direttive Europee.

Ormai in ogni settore industriale non si può prescindere dalla informatizzazione dei dati da trattare o dalla modellizzazione matematica di un problema; anche nel settore dei manufatti contenti esplosivo è opportuno introdurre l'informatica, dove non lo si è già fatto. Questo processo può però venire ritardato o rallentato  se non si posseggono le competenze per indicare al programmatore cosa deve fare. Questo è il caso in cui l'Agenzia può intervenire per definire l'architettura da assegnare ad un software dedicato alla gestione operativa e logistica dei manufatti contenenti esplosivo. In particolare, può essere preziosa l'informatizzazione della configurazione dei manufatti mettendo in relazione i vari componenti con i disegni, le Specifiche Tecniche e le normative applicabili. 

 

Nel settore Logistica, le attività condotte dall'Agenzia sono le seguenti:

¨ definizione delle corrette procedure per trasportare un'arma o manufatto esplosivo;

¨ individuazione dei contenitori e delle loro marcature per trasportare in sicurezza e in conformità alle leggi un manufatto contenente esplosivo;

¨ studi di Human Engineering;

¨ definizione delle corrette procedure per la gestione di riservette e depositi munizione;

¨ definizione delle distanze minime di sicurezza tra depositi, officine e civili abitazioni;

¨ definizione delle procedure per un effettuare il material handling di manufatti esplosivi in sicurezza e in conformità alle normative vigenti;

¨ definizione e programmazione del supporto logistico necessario per sostenere un piano di mantenimento in efficienza;

¨ esame critico delle leggi/normative relative al trasporto, maneggio e stoccaggio di armi e manufatti contenenti esplosivo.

¨ Definizione e sviluppo del software per gestire la configurazione e la documentaizone tecnica dei manufatti contenenti esplosivo

 

L'Agenzia Balistica Italiana interviene per affiancare le risorse del cliente o per colmarne eventuali lacune dal punto di vista tecnico ed organizzativo.

Esempio“devo individuare un idoneo contenitore di trasporto per un particolare manufatto, ovvero devo definire cosa scrivere sul contenitore di trasporto, oppure devo definire le modalità di trasporto e di stoccaggio di un manufatto, ovvero ancora voglio verificare che la gestione dei depositi sia conforme alla normativa vigente o infine  devo capire quali siano le problematiche che possono sorgere nell'interazione uomo-manufatto allo scopo di valorizzarle in fase progettuale ma non ho il tempo o le risorse da dedicare al problema”.  

 

Le attività svolte dall'Agenzia Balistica Italiana in questo settore consistono in:

¨ Raccolta informazioni

L'Agenzia raccoglie le informazioni disponibili, le richieste tecniche del cliente e le condizioni al contorno da rispettare. In funzione delle caratteristiche dello studio, effettua delle indagini conoscitive in situ, per esempio qualora si debbano  effettuare valutazioni su depositi munizioni o mezzi ed attrezzature già disponibili.

¨ Confronto normativo

L'Agenzia verifica quanto le richieste del cliente siano  in linea con la normativa vigente, eventualmente propone alcune varianti per renderle conformi ai requisiti di legge. 

¨ Conclusioni 

Alla fine dello studio l'Agenzia è in grado di indicare al cliente tutte le azioni che deve porre in essere in modo che  le modalità con cui dovrà effettuare il trasporto, il maneggio e lo stoccaggio di un manufatto contenente esplosivo siano a norma di legge e condotte nel miglior modo possibile in relazione all'uomo ed alle esigenze operative e naturalmente è in grado di definire e sviluppare il software necessario per effettuare le attività sopra indicate.

 

Logistica (maneggio, trasporto, stoccaggio...come fare)

AGENZIA BALISTICA ITALIANA

Via Europa 16, cap. 19020  Follo (SP) - Italy

Cod. Fiscale BRSGNN64E06H501B  P.IVA: 01405330117

Tel: +39.0187599129

E-mail: bresciani@agenziabalistica.it

ww.agenziabalistica.it

- ITalian agency for Ballistics -