Agenzia balistica italiana

Regulations and qualification plans are strictly related, that’s the reason why we discuss them in the same article but for a better clearness we will explain them separately.

Normative

 

Le gestione dei sistemi d'arma e delle munizioni, da sempre correlata ad una certa pericolosità, ha richiesto nel tempo la preparazione di numerose normative nazionali ed internazionali intese a limitare gli effetti dannosi che un evento accidentale può provocare. La presenza di componenti esplosivi all'interno di una munizione rendono il manufatto di per sè pericoloso mentre i Sistemi d'Arma, anche se costituiti da congegni meccanici e di per sè non pericolosi, solo per il fatto di interagire con una munizione, a volte anche violentemente, richiedono una particolare attenzione in fase di progettazione ed impiego. Le normative che in ambito nazionale, internazionale ed in particolare NATO trattano l'argomento della sicurezza ed idoneità all'impiego di un Sistema d'Arma e di una munizione sono molte: riguardano i requisiti che devono essere considerati in fase progettuale, riguardano l'impiego operativo dei manufatti stessi ed infine riguardano le tecniche e le tipologie di prova per verificare se un certo sistema  è sicuro ed idoneo all'impiego. La problematica viene comunemente richiamata con l'acronimo S3 che sta per Safety ad Suitability for Service. Muoversi all'interno della normativa vigente, che tra l'altro è in continuo aggiornamento, richiede tempo e una certa dimestichezza con la terminologia e le modalità con cui gran parte delle pubblicazioni è stata scritta.

 

Nel settore Normative, le attività condotte dall'Agenzia sono le seguenti:

¨ esame critico di leggi e normative riguardanti i Sistemi d'Arma e qualunque manufatto contenente esplosivo;

¨ preparazione di documentazione a supporto o costituenti proposte di nuove normative nazionali e NATO;

¨ verifica che un Sistema o manufatto sia conforme ai requisiti di legge.

 

L'Agenzia Balistica Italiana, con il proprio personale che ha contribuito in prima persona alla redazione ed alla gestione di parte della normativa nazionale e Nato, è in grado di intervenire a supporto del cliente per affiancarne le risorse o per colmarne eventuali lacune dal punto di vista tecnico ed organizzativo.

Esempio: “devo progettare un Sistema d'Arma o una munizione e voglio considerare sin da ora i requisiti indicati nelle normative applicabili, ovvero devo acquistare un Sistema d'Arma o una munizione ma voglio che sia conforme ai requisiti indicati nelle normative applicabili oppure voglio esaminare una particolare normativa e valutarne i riflessi in relazione alle mie attività, oppure ancora voglio proporre un emendamento ad una normativa esistente o voglio proporne una nuova, ma non conosco le normative applicabili oppure non ho le risorse per individuare all'interno delle normative vigente i requisiti cui il  manufatto deve essere conforme”.

 

Le attività svolte dall'Agenzia Balistica Italiana in questo settore consistono in:

¨ Raccolta informazioni

L'Agenzia effettua presso il cliente un punto di situazione sulle esigenze e lo scopo dell'attività. Raccoglie, nell'ambito della normativa vigente, tutte le pubblicazioni pertinenti. Effettua una indagine conoscitiva in ambito internazionale per verificare come e se le stesse  esigenze siano già state implementate in relazione alla normativa applicabile.

¨ Valutazione Normativa

In questa fase si mettono a confronto tutte le informazioni raccolte nella prima fase e si evidenziano tutte le non conformità tra requisiti normativi e la documentazione del cliente.

¨ Conclusioni

L'Agenzia fornisce al cliente un documento nel quale sono elencate tutte le non conformità rilevate. Esse vengono valutate singolarmente e ad esse viene assegnato un codice di importanza. Successivamente vengono valutati tutti i casi in cui siano prescritti nella normativa  dei requisiti non pienamente applicabili al caso in questione o ritenuti di minore importanza; per questi casi si indica come poter gestire al meglio le discendenti non conformità.

 

Qualora lo scopo dello studio sia quello di preparare ex-novo una normativa nazionale o internazionale o un emendamento ad una pubblicazione esistente, l'Agenzia produrrà il testo che sarà oggetto di valutazione nell'ambito dei Gruppi di Lavoro, che normalmente hanno il compito di gestire le nuove pubblicazioni o le varianti ad esse, e supporterà il cliente nelle discussioni e nell'adempimento di tutte le attività che discendono dalle riunioni di lavoro.

 

Piani di Qualifica

 

Per Piano di Qualifica si intende quell'insieme di prove, valutazioni e studi necessari per verificare se una, più o tutte le caratteristiche di un  manufatto sono conformi ai requisiti prescritti per poter assegnare al manufatto stesso una particolare Qualifica. Talvolta i Piani di Qualifica  vengono indicati con diversa terminologia: Piano delle Prove di Tipo, Omologazione, ecc.. Andando ad investigare meglio, si può scoprire che tra le diverse terminologie esistono leggere sfumature di significato, tuttavia, possono essere ricondotte tutte ad un insieme di verifiche sperimentali tese a dimostrare che il manufatto in esame possegga alcune caratteristiche definite a priori. Queste attività di verifica vengono effettuate una sola volta, generalmente nel corso o al termine degli studi di sviluppo progettuale del manufatto e comunque prima della sua introduzione in un ciclo logistico. Successivamente, una volta completato il Piano di Qualifica si effettuano sui singoli lotti di produzione un insieme ridotto di prove per verificare che il manufatto prodotto in  un dato lotto continui ad avere caratteristiche uguali a quelle del primo lotto già qualificato. Queste ultime prove si chiamano prove di accettazione.

 

Tra tutti i possibili Piani di Qualifica si distingue, ed è di interesse prioritario per l'Agenzia Balistica Italiana, quello relativo alla verifica della Sicurezza ed Idoneità all'Impiego dei Sistemi d'Arma e dei manufatti contenenti esplosivo (Safety and Suitability for Service - S3). L'obiettivo di tali Piani  è quello di verificare che una munizione,  per esempio:

¨ goda di tutte quelle caratteristiche che impediscano all'operatore di farsi male;

¨ che anche se sottoposta ad eventi accidentali non produca danni nel suo intorno;

¨ che  si comporti come atteso dal punto di vista operativo;

¨ che anche se danneggiata possa essere  maneggiata in sicurezza.

 

Le caratteristiche da verificare sono ovviamente di più e per ognuna di esse è previsto condurre delle indagini sperimentali tese alla loro verifica. Va appena sottolineato che è auspicabile definire il Piano di Qualifica per un manufatto sin dai suoi primi studi progettuali. Infatti, i requisiti progettuali sono strettamente collegati con le caratteristiche che si vogliono assegnare al manufatto e con le modalità della loro verifica sperimentale

 

Nel settore Piani di Qualifica, le attività condotte dall'Agenzia sono le seguenti:

¨ definizione di piani di qualifica per Sistemi d'Arma o manufatti contenenti esplosivo;

¨ verifica della conformità alle normative vigenti di piani di qualifica già definiti;

¨ analisi della fattibilità sperimentale di un piano di qualifica;

¨ esame critico delle leggi/normative riguardanti la definizione di piani di qualifica.

 

L'Agenzia Balistica Italiana interviene in questo settore per affiancare le risorse del Cliente o per colmarne eventuali lacune dal punto di vista tecnico ed organizzativo. Infatti,  per preparare un Piano di Qualifica S3 è necessario conoscere le normative vigenti che trattano l'argomento e, al loro interno, individuare le indicazioni applicabili, in modo che si raccolgano un insieme di prescrizioni da un lato conformi alla normativa vigente e dall'altro aderenti alla realtà; la possibilità di prescrivere  la verifica di caratteristiche tecnicamente non realizzabili non è così remota come si possa pensare. Tra l 'altro la materia, soprattutto in ambito NATO, è effervescente e richiede un continuo aggiornamento a livello documentale. .

Esempi: “voglio progettare un Sistema d'Arma o un manufatto contenente esplosivo e vorrei poterlo qualificare Sicuro ed Idoneo all'Impiego; ovvero produco un Sistema d'Arma o un manufatto contenente esplosivo ma in passato non ho condotto un vero e proprio Piano di Qualifica, oppure ancora vorrei individuare le prove aggiuntive da eseguire per ottenere una qualifica di Sicurezza ed Idoneità all'Impiego, ma non conosco le normative applicabili oppure non ho le risorse per individuare all'interno delle normative le prove che dovranno costituire il Piano di Qualifica”.

 

Le attività svolte dall'Agenzia  in questo settore consistono in:

¨ Raccolta Informazioni

L'Agenzia raccoglie tutte le informazioni relative all'oggetto da qualificare sia dal punto di vista delle sue caratteristiche tecniche che da quello operativo. Individua la letteratura nazionale ed internazionale applicabile: generalmente i documenti di riferimento sono gli Stanag NATO e le Mil-STD USA.

¨ Analisi

L'Agenzia valuta il ciclo di vita del manufatto e fase per fase ne esegue l'Analisi del Rischio e l'Analisi delle Minacce. Si vengono così ad evidenziare tutti gli inconvenienti/tormenti/incidenti cui l'oggetto può andare incontro. Per ogni minaccia assegna all'oggetto la prescrizione tecnica che gli consentirà di rispondere nel modo previsto.

¨ Definizione Piano di Qualifica

Sulla base delle informazioni acquisite, delle richieste  del Cliente, di quanto previsto dalla normativa applicabile, viene stilato e presentato il Piano di Qualifica.

¨ Attività collegate 

Alla fine dello studio l'Agenzia, qualora richiesto dal Cliente, suggerisce dove è possibile effettuare le verifiche sperimentali, con quali attrezzature e con quale personale. Inoltre, se richiesto, assiste il Cliente nella preparazione delle procedure di prova e nella supervisione della attività sperimentale.

Normative e qualifica NATO di Sicurezza ed Idoneità all’Impiego

AGENZIA BALISTICA ITALIANA

Via Europa 16, cap. 19020  Follo (SP) - Italy

Cod. Fiscale BRSGNN64E06H501B  P.IVA: 01405330117

Tel: +39.0187599129

E-mail: bresciani@agenziabalistica.it

ww.agenziabalistica.it

- ITalian agency for Ballistics -